Diritto ed Economia dell'Impresa
Rivista di dottrina e giurisprudenza
Diretta da: Luciano M. Quattrocchio

Digitale
ISSN 2499-3158
Novitą
- » La Corte di Cassazione interviene nuovamente sul tema della deducibilitą dei compensi .. News del mese
- » Principio di beneficio di escussione immediatamente opponibile News del mese
- » Importer established outside the EU: clarification on customs representation News del mese
- » Reclamo del socio nei confronti della decisione ex art. 2409 c.c. News del mese
- » Confidence in the Economy in the EU improves in November for the first time since .. News del mese
- » Autoriciclaggio e acquisto di moneta virtuale (bitcoin). News del mese
ultimo numero della rivista
indice fascicoloInterventi
- Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale (di Silvia Vitrò, Presidente del Tribunale delle imprese di Torino – Sezione Proprietà Intellettuale)
- Il progetto di riforma del Codice della Proprietà Intellettuale: “il quadro di riferimento europeo” (di Barbara Veronese, Avvocato del Foro di Biella)
- Le principali novità del progetto di riforma del Codice della Proprietà Industriale in materia brevettuale: il ribaltamento del c.d. “Professor´s Privilege” (di Paolo Virano, Partner di Frignani Virano e Associati, Avvocato in Torino)
- Gli aspetti processuali (di Alberto La Manna, Giudice presso il Tribunale delle Imprese di Torino – Sezione Proprietà Intellettuale)
- Disegni ed indicazioni geografiche nel progetto di riforma del Codice di Proprietà Industriale (di Emanuela Truffo, Partner Studio Legale Jacobacci e Associati)
- La riforma del Codice della Proprietà Industriale: gli aspetti tecnici (di Luciano M. Quattrocchio, Professore di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Torino)
Approfondimenti
Saggi
- Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili ex art. 2086 c.c.: un esempio di «convergenze parallele» tra diritto della crisi d´impresa ed economia aziendale (di Daniele Gasbarro, cultore di Ristrutturazione delle Imprese presso l’Università La Sapienza di Roma. Dottore Commercialista in Roma, Revisore Legale dei Conti)
- Liquidazione giudiziale e azioni di responsabilità tra conferme, reticenze e silenzi (di Ilaria Kutufà, Professoressa associata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa)