home / Archivio / Fascicolo / Gli aspetti processuali
indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo
Gli aspetti processuali
Alberto La Manna, Giudice presso il Tribunale delle Imprese di Torino – Sezione Proprietà Intellettuale
L’intervento illustra le linee di intervento strategiche contenute nel d.d.l. di riforma del Codice della Proprietà Industriale. In tale prospettiva di analisi, l’autore approfondisce gli aspetti procedurali.
The paper illustrates the strategic lines of action contained in the d.d.l. reforming the Industrial Property Code. In this perspective of analysis, the author analyses in deep the procedural aspects.
Il 6 aprile 2022 è stato approvato il d.d.l. di riforma del codice della proprietà intellettuale, riforma che prende le mosse dal il Piano di azione della Commissione UE 25 novembre 2020 “Sfruttare al meglio il potenziale innovativo dell’UE – Piano di azione sulla proprietà industriale per sostenere la ripresa e la resilienza dell’UE” a partire dal quale sono state elaborate, con il decreto ministeriale del 23 giugno 2021 e previa consultazione pubblica, le Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023. Tali linee di intervento si prefiggono lo scopo di:
i) migliorare il sistema di protezione della PI;
ii) incentivare l’uso e la diffusione della PI, in particolare da parte delle PMI;
iii) facilitare l’accesso ai brevetti e la loro conoscenza;
iv) garantire un rispetto più rigoroso della proprietà industriale,
v) rafforzare il ruolo dell’Italia a livello internazionale.
Nell’ambito di tali obiettivi rientra anche [continua..]