Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore
31/12/2019
Fascicolo 6

leggi fascicolo

indice fascicolo

INTERVENTI
L'idea inventiva e l'applicazione brevettuale

L’autore, dopo aver fornito i dati delle società incubate presso l’I3P, ossia l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino, fondato nel 1999, schematizza – in tema di innovazione – il c.d. “Lamy report”, documento elaborato, nel luglio 2017, da un gruppo di esperti, con l’in­tento di fornire una linea di indirizzo per gli ...
di Giuliana Mattiazzo, Professore Associato di Meccanica applicata alle macchine – Presidente Commissione brevetti – Politecnico di Torino.

Il ruolo del mandatario brevettuale

L’autore descrive la figura del mandatario brevettuale, figura professionale protetta chiamata a coadiuvare l’inventore nelle procedure di fronte all’Ufficio italiano brevetti e marchi. In particolare, ne viene descritta l’attività espletata nell’iter di conseguimento del titolo di protezione, consistente nella stesura e nel deposito dei documenti ...
di Luciano Bosotti, Consulente in proprietà industriale – Studio Buzzi, Notaro & Antonielli d’Oulx.

L'istruttoria brevettuale

Oggetto del presente intervento è l’istruttoria brevettuale presso l’ufficio brevetti europeo. L’autore descrive le due fasi che caratterizzano l’iter di concessione – o rifiuto – del brevetto e che sono costituite dalla c.d. ricerca dell’anteriorità e dal c.d. esame sostanziale. L’autore, infine, evidenza i punti di ...
di Federico Iavarone, Funzionario Ufficio Europeo Brevetti.

L'estensione della privativa

L’autore affronta il tema dell’estensione della tutela brevettuale, sotto tre aspetti: territoriale, temporale e dell’oggetto del brevetto. L’intervento descrive, pertanto, il diritto c.d. di priorità e la c.d. procedura di esame centralizzato, per poi passare al c.d. certificato di protezione complementare, strumento di estensione della durata della privativa. ...
di Fabrizio Jacobacci, Avvocato in Torino – Studio Legale JACOBACCI.

La tutela processuale del brevetto

Nel presente intervento, l’autore, dopo aver fornito alcuni interessanti chiarimenti in ordine alla decorrenza dell’efficacia del brevetto e alla possibilità di rettificare o integrare il suo contenuto – con cenni agli istituti della predivulgazione e della limitazione del brevetto –, descrive le azioni giudiziarie attivabili, a tutela del brevetto, in pendenza ...
di Silvia Vitrò, Presidente del Tribunale delle Imprese di Torino – Sezione proprietà industriale.

La contraffazione del brevetto e il risarcimento dei danni

L’autore offre il proprio contributo in tema di risarcimento del danno in ipotesi di violazione dei diritti di proprietà intellettuale. Dopo una breve introduzione normativa, l’intervento descrive i criteri di determinazione del danno e la procedura di quantificazione del danno, con particolare riferimento al disposto di cui agli artt. 2043 c.c. e 125 del Codice della ...
di Luciano M. Quattrocchio, Professore Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino.

APPROFONDIMENTI
L'analisi del bilancio d'esercizio finalizzata a verificare la veridicità e rispondenza ai canoni legali, impatto sulle principali poste della valutazione a criteri di liquidazione in assenza di prospettiva di continuità (going concern), effetti e responsabilità in caso di perdita del capitale sociale; intersezione fra profili di responsabilità civile e penale

Gli autori, dopo aver fornito alcune nozioni di carattere generale, affrontano il tema delle irregolarità di bilancio, da un punto di vista sia civilistico sia penalistico, individuandone altresì le relative categorie. Successivamente, gli autori si soffermano sul procedimento di analisi del bilancio d’esercizio, inteso quale strumento di valutazione del rischio di crisi ...
di Luciano M. Quattrocchio, Professore Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino. Bianca M. Omegna, Dottore Commercialista in Torino.

Principi di base e best practices dell'esame critico dei bilanci di imprese in crisi o default conclamato; cenni sulle sintomatologie e appostazioni critiche spesso ricorrenti; valutazione dello stato delle scritture contabili sottostanti ai bilanci

Gli autori, alla luce delle novità introdotte dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza, approfondiscono il concetto di crisi – del quale, all’art. 2, il Codice fornisce una definizione –, evidenziandone, in primo luogo, le differenze con i concetti di continuità aziendale e di insolvenza. Oggetto di successiva trattazione sono gli indicatori della crisi di ...
di Luciano M. Quattrocchi, Professore Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino Bianca M. Omegna, Dottore Commercialista in Torino

SAGGI
Attività di direzione e coordinamento, infedeltà patrimoniale e transfer pricing

Gli autori affrontano la disciplina civilistica dell’attività di direzione e coordinamento – introdotta dalla riforma del diritto societario del 2003 –, di concerto con un’analisi del reato di infedeltà patrimoniale di cui all’art. 2634 c.c. e della disciplina fiscale dei prezzi di trasferimento nelle transazioni infragruppo di cui all’art. 110, ...
di Luciano M. Quattrocchi, Professore Aggregato di Diritto Commerciale – Università di Torino. Anna Magliana, Dottore Commercialista in Torino

Il moto perpetuo della continuità aziendale: tra analisi retrospettiva e possibili scenari

L’elaborato offre un’approfondita analisi del tema della tutela della continuità aziendale. Caratterizza la trattazione una sistematica ricostruzione degli interventi normativi – nazionali e europei – e degli istituti diretti alla tutela della conservazione dell’impresa. In particolare, l’autore, dopo aver individuato i principali interventi ...
di Daniele Gasbarro, Dottore Commercialista in Roma.

ANNATE