Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - Necessario il coinvolgimento delle Regioni, mediante il raggiungimento di un’intesa, per la soppressione del Corpo forestale dello Stato

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Corpo forestale dello Stato

Il Tar Molise, con l’ordinanza del 7 dicembre 2018, n. 690, ha sollevato la questione di costituzionalità con riferimento: all’art. 8 della legge n. 124 del 2015 e del d.lgs. n. 177/2016 per contrasto con gli artt. 5, 97, 117, comma 4, 118 e 120 della Costituzione, nella parte in cui non ha previsto un adeguato coinvolgimento delle Regioni (mediante il raggiungimento di un’intesa) nella soppressione del Corpo forestale dello Stato; all’art. 8, lett. a), della legge n. 124 del 2016 e del conseguente d.lgs. n. 177/2016 per contrasto con gli artt. 3, primo e secondo comma, 9, 32, 76, 77, primo comma, e 81 della Costituzione, nella parte in cui prevede una delega generica a favore del Governo, affidando all’organo esecutivo la scelta dell’eventuale assorbimento del Corpo forestale dello Stato in altra Forza di polizia; agli artt. 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 19 del d.lgs. n. 177 del 2016, nella parte in cui hanno disposto lo scioglimento del Corpo forestale dello Stato e l’assorbimento del suo personale nell’Arma dei Carabinieri e nelle altre Forze di polizia ad ordinamento militare per contrasto con gli artt. 2, 3, primo e secondo comma, 4, 76 e 77, primo comma, della Costituzione.