Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - Giudizio dinnanzi all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Consiglio di Stato

Il Cons. Stato, Ad, Plen., con ordinanza 13 dicembre 2018, n. 1, ha chiarito che la fase processuale che si svolge dinnanzi all’Adunanza Plenaria rappresenta la continuazione del giudizio pendente davanti alla Sezione rimettente, tanto che l’art. 99, co. 4, c.p.a. consente all’Adunanza Plenaria di decidere l’intera controversia, salvo che ritenga di enunciare solo il principio di diritto; pertanto, la pubblicazione dell’ordinanza di rimessione all’Adunanza Plenaria non può essere equiparata, ai fini della decorrenza di un nuovo termine a difesa ex art. 55, co. 5, c.p.a., relativo al deposito di memorie prima della trattazione della domanda cautelare in camera di consiglio, alla proposizione del ricorso introduttivo di un autonomo giudizio, inserendosi, al contrario, in via incidentale, nell’ambito del medesimo processo già incardinato presso la Sezione rimettente.