Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - Diritto di accesso agli atti processuali

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: diritto di accesso agli atti processuali

Il T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. IV, con sentenza 21 dicembre 2018, n. 2485, ha stabilito che è legittimo il diniego opposto dalla P.A. (nel caso di specie, il Ministero della Giustizia) in ordine ad un’istanza avanzata da un avvocato, tendente ad ottenere copia di alcuni atti di natura processuale o, comunque, relativi ad un procedimento che si è svolto innanzi ad un’Autorità giudiziaria (nella specie, si trattava degli atti relativi all’attività professionale svolta dall’accedente a favore di un altro avvocato, finalizzata al recupero dei crediti dallo stesso vantati, per attività di difesa d’ufficio in sede penale, richiesti perché il creditore aveva negato il conferimento del mandato alle liti), con la conseguenza che va esclusa la proponibilità dell’actio ad exhibendum in relazione ad atti attinenti all’esercizio della funzione giurisdizionale o di altro potere dello Stato diverso da quello amministrativo.