<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

20/06/2021 - Il d.l. 22 marzo 2021, n. 41: le novità introdotte all’art. 182-bis l.f.

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: d.l. 41/2021 - 182-bis l.f. - modifica del piano

In data 22 marzo 2021, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (G.U. – Serie generale – n. 70 del 22 marzo 2021) il d.l. 22 marzo 2021, n. 41, coordinato con la legge di conversione 21 maggio 2021, n. 69, pubblicata in data 23 maggio 2021 (G.U. – Serie generale – n. 120 del 21 maggio 2021 – Suppl. Ordinario n. 21). L’art. 37-ter ha introdotto alcune novità in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti di cui all’art. 182-bis l.f., già previste nel Codice della Crisi. In particolare, è stata prevista per il debitore la possibilità di apportare modifiche al piano, qualora si rendano necessarie successivamente all’omologazione dell’accordo e qualora idonee ad assicurare l’esecuzione degli accordi. In tal caso, è richiesto al professionista attestatore un rinnovo dell’attestazione; il piano modificato e l’attestazione devono essere pubblicati nel Registro delle Imprese e della pubblicazione devono essere notiziati i creditori a mezzo lettera raccomandata o posta elettronica certificata. I creditori possono presentare opposizione nelle forme previste dal quarto comma dell’art. 182-bis l.f., ossia entro trenta giorni della ricezione dell’avviso.