Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Giurisdizione della Corte dei conti

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Corte dei Conti

La Cass. civ., Sez. Un., con ordinanza 18 gennaio 2019, n. 1414, ha affermato che rientra nella giurisdizione della Corte dei conti una controversia che è sorta tra Amministrazione e tesoriere per il rimborso delle anticipazioni di tesoreria risultanti alla fine della propria gestione. In tal caso, infatti, si verte innegabilmente in tema di contabilità pubblica, stante la pacifica qualifica di tesoreria comunale e la natura pubblica del denaro dalla stessa Amministrazione. Spetta al giudice contabile la verifica dei rapporti di dare-avere tra l’agente contabile e l’Amministrazione comunale nonché del risultato di detti rapporti con conseguente eventuale responsabilità di tipo contabile stante la natura pubblica dell’ente e del denaro gestito; tale responsabilità si estende anche ad atti e comportamenti – intervenuti nell’ambito di un rapporto gestorio tra l’ente pubblico e l’agente e costituenti violazioni di specifici schemi procedimentali di tipo contabile – stabiliti per la regolarità della riscossione di entrate, dell’effettuazione di spese, del rispetto del bilancio.