Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi č diretto al conseguimento di un autonomo bene della vita

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: diritto di accesso - documenti amministrativi

Il Tar Campania, nella sentenza del 17 gennaio 2019, n. 252 si è espresso in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, chiarendo che tale diritto non costituisce una pretesa meramente strumentale alla difesa in giudizio della situazione giuridica sottostante, essendo in realtà diretto al conseguimento di un autonomo bene della vita; di conseguenza, ha precisato il giudice amministrativo, la domanda volta ad ottenere l’accesso ai documenti deve essere considerata indipendente, non solo dalla sorte del processo principale nel quale venga fatta valere la citata situazione, ma anche dall’eventuale infondatezza o inammissibilità della domanda giudiziale che il richiedente potrebbe proporre una volta conosciuti gli atti. Inoltre, il giudice campano ha precisato che ai fini del diritto di accesso non è sufficiente addurre il generico ed indistinto interesse di qualsiasi cittadino alla legalità o al buon andamento dell’attività amministrativa, dovendo, invece, il richiedente dimostrare l’assunzione, in virtù del proficuo esercizio del diritto di accesso agli atti e/o documenti amministrativi, della titolarità di poteri di natura procedimentale volti in senso strumentale alla tutela di altri interessi giuridicamente rilevanti, i quali potranno intersecarsi con l’esercizio di pubbliche funzioni e la cui azionabilità diretta deve considerarsi svincolata dal preventivo esercizio del diritto di accesso.