argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale
Articoli Correlati: Fondazione Nazionale dei Commercialisti - nuovo documento - effetti codice della crisi
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato sul proprio sito il documento intitolato “Verso il nuovo codice della crisi”. Tale documento ha come fine quello di analizzare le casistiche attualmente ancora in corso di approfondimento e di esaminare gli effetti del Codice della Crisi, che entrerà in vigore il 15 agosto 2020. Gli aspetti in corso di approfondimento sono: gli indicatori; l’esatta comprensione degli N.P.L. e U.T.P. per monitorare gli effetti della crisi per le imprese; l’aggiornamento dei principi di attestazione; le modifiche al Codice della Crisi; la continuità aziendale; la finanza a supporto delle imprese che non riescono o non intendono accedere o utilizzare normali canali di approvvigionamento per le proprie finanze. In relazione agli effetti anticipatori del Codice della Crisi, il documento analizza: i principi di attestazione dei piani di risanamento in corso di aggiornamento; i principi di redazione dei piani di risanamento; la circolare sulla prima istituzione dell’Albo dei Curatori e la disciplina transitoria; i documenti inerenti al trattamento dei crediti tributati e previdenziali che prevedono in capo ai soggetti istituzionali la possibilità di dar corso all’attivazione delle procedure di allerta.